Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Pagamento SIAE entro il 28 febbraio 2025

Scadenza SIAE per il 2025

Pagamento del diritto d’autore e pagamento diritti connessi

05/02/2024 da Ufficio stampa

Le attività commerciali e di pubblico esercizio che diffondo musica d'ambiente attraverso radio, tv, lettori audio/video compatti, PC, lettori CD/DVD ecc., sono tenute:

  • al pagamento dei diritti d’autore (che spettando all’autore e all’editore) a SIAE e/o Soundreef/Lea
  • al pagamento dei diritti connessi (che spettano all’artista e al produttore fonografico) a SCF.

SIAE ha recentemente pubblicato le nuove tariffe per la musica d’ambiente valide per tutto il 2025: l'aumento è in linea con l'indice ISTAT pari allo 0,6%.

Rimangono, invece invariate quelle relative agli intrattenimenti senza ballo.

Il termine per eseguire il pagamento scade il 28 febbraio 2025

Gli Associati a Confcommercio Trentino, in regola con il pagamento della quota associativa, possono beneficiare delle tariffe agevolate in convenzione con SIAE.

Ricordiamo che il 1° luglio 2022, è scaduto l’accordo in vigore tra SIAE e LEA che permetteva di pagare un unico abbonamento a SIAE.

La quota annuale SIAE, quindi, NON copre più il repertorio musicale rappresentato da LEA, ma solo il repertorio amministrato da SIAE stessa.

Dal 1° gennaio 2025, inoltre, Soundreef è subentrata a LEA e si occuperà direttamente della gestione del rilascio delle licenze e dell’incasso dei compensi relativi al proprio repertorio musicale.

A tal punto, pertanto, per poter diffondere musica d’ambiente si potrà sottoscrivere entrambe le licenze (si ricorda che i diritti connessi SCF vanno sempre pagati) o pagare una sola licenza facendo attenzione al repertorio musicale che si intende trasmettere.

Si precisa, però, che tale ultima alternativa non è possibile se si utilizza la radio o altro sistema che trasmetta musica in maniera randomica.

 

SIAE

Il termine di pagamento dei diritti SIAE con lo sconto Confcommercio è fissato per tutte le attività al 

28 febbraio 2025

Per il rinnovo è necessario rivolgersi all’Ufficio SIAE territoriale di competenza con MAV/CERTIFICAZIONE ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA rilasciato dalla propria associazione di appartenenza. 

www.siae.it 

 

SCF

Il termine per il pagamento del diritto connesso SCF, a tariffa agevolata per gli associati, da parte di tutti gli esercizi commerciali/artigianali (negozi di alimentari e non, supermercati, panetterie, pasticcerie, rosticcerie, ecc.) è fissato al

28 febbraio 2025

Per le imprese del settore pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, pub, trattorie, ecc.) e per le strutture ricettive, il termine di pagamento dei diritti SCF è invece fissato al

31 maggio 2025

www.scf.it

Informazioni
Per maggiori informazioni e per usufruire dello sconto dedicato ai soci Confcommercio è necessario rivolgersi alla propria Associazione di categoria (tel. 0461/880111).