Il 17 aprile 2025 è stato approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro. Il testo sostituisce completamente gli accordi precedenti (2011 e 2016) e introduce regole più chiare, omogenee e vincolanti per tutti i soggetti coinvolti: lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro e formatori.
L’obiettivo è duplice: semplificare il quadro normativo e migliorare l’efficacia della formazione, rendendola realmente utile e aderente alla realtà delle imprese.
Tra le principali novità:
Verifica finale obbligatoria per tutti i corsi
Nuove durate: 16 ore per i datori di lavoro RSPP, 12 per i dirigenti
Formazione in presenza obbligatoria per i preposti
Maggiori controlli su e-learning, attestati e risultati a distanza
Anche i soggetti formatori dovranno adeguarsi, con requisiti più stringenti in termini di accreditamento, tracciabilità e conservazione dei materiali didattici.
SEAC CEFOR è già al lavoro per aggiornare i propri percorsi formativi: le nuove edizioni dei corsi saranno pubblicate a breve sul sito 👉 www.cefor-formazione.it
Nel frattempo, è possibile consultare ➡️ qui ⬅️ il catalogo dei corsi in ambito sicurezza che la società organizza.
📩 Per maggiori informazioni, rivolgersi a cefor.forte@seac.it
#Ceforyou