L’Associazione dei Commercianti al Dettaglio nasce nel 1946 per rappresentare le aziende del commercio al dettaglio della provincia di Trento.
Il settore è formato da tre differenti tipolo
L’Associazione delle Attività di Servizio della provincia di Trento garantisce un costante rapporto con il singolo associato o con gruppi di associati, diversificati a seconda del settore merceologico di appartenenza o dello specifico problema da risolvere.
UNAT - Unione Albergatori, nata nel 1983, è un’organizzazione sindacale che rappresenta le aziende che operano nel settore turistico ricettivo.
L’Associazione Ristoratori del Trentino è stata fondata nel dicembre 1983 e si rivolge alle aziende della ristorazione nelle loro varie tipologie: ristoranti classici, trattorie, pizzerie, osterie, tavole calde, self service, fast food e catering che operano sul territorio provin
Faita Trentino è l’organizzazione della categoria turistico ricettiva all’aria aperta.
L’Associazione Mediatori e Agenti d’affari della Provincia di Trento garantisce un costante rapporto con il singolo associato o con gruppi di associati, diversificati a seconda del settore merceologico di appartenenza o dello specifico problema da risolvere.
Gli amministratori professionisti sono associati all’ANACI, l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, sigla nella quale è racchiuso il patrimonio di storia ed esperienza di oltre trent’anni di associazionismo degli amministratori immobiliari italiani
La FNAARC (Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio) è l’organizzazione di categoria più rappresentativa fondata nel 1945 che comprende 108 associazioni territoriali e 6 di settore merceologico.
La F.A.I. Federazione Autotrasportatori Italiani è la più grande associazione imprenditoriale del settore Trasporto merci per conto di terzi su strada in Italia, diretta, voluta e sostenuta unicamente dagli autotrasportatori.
La FIT - Federazione Italiana Tabaccai - aderente a Confcommercio è l’organizzazione sindacale che rappresenta i rivenditori di generi di monopolio.
Il gruppo Giovani Imprenditori del Terziario si propone di sviluppare le conoscenze professionali e tecniche dei Giovani Imprenditori associati, attraverso seminari e corsi di aggiornamento, conferenze, viaggi di studio e l’organizzazione di manifestazioni.