Condividi sui tuoi social
Il programma "Crescita+Trentino" supporta la crescita tecnologica e lo sviluppo delle imprese.
Investimenti Agevolabili:
- Creazione di nuove sedi operative.
- Ampliamento della capacità produttiva di sedi esistenti.
- Diversificazione della produzione.
- Cambiamenti significativi nel processo produttivo.
- Acquisizione di attività di sedi operative chiuse (con condizioni specifiche).
Spese Ammissibili:
- Immobilizzazioni materiali: terreni, fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature, mezzi di trasporto specifici.
- Immobilizzazioni immateriali: software, brevetti, licenze.
- Spese non ammissibili: scorte, beni di rappresentanza, manutenzioni, beni per uso non aziendale, beni destinati alla vendita, beni ornamentali.
Importo Minimo Investimento: 300.000,00 euro.
Misura dell'Incentivo (Panificatori):
- Piccole imprese (standard): 20% della spesa ammissibile (regime di esenzione).
- Vantaggio ASPAN: Per imprese nella filiera della produzione di pane (ATECO 2007 - 10.71.10), incentivo del 23% (regime "de minimis").
- Se un progetto per il 23% non rispetta i criteri di diversificazione o cambiamento sostanziale, l'incentivo sarà del 20%.
Erogazione dell'Incentivo:
- Spesa ammessa fino a 500.000,00 euro: in un'unica soluzione.
- Importi superiori: in 10 rate annuali.
Obblighi:
- Mantenere l'unità operativa in provincia.
- Non cambiare la destinazione dei beni agevolati per un periodo.
- Mantenere le immobilizzazioni immateriali in bilancio per almeno 3 anni.
- Altri obblighi (costo del personale, benefit per dipendenti, mezzi propri) variano in base all'importo dell'investimento.
In Sintesi:
Piccoli imprenditori nel settore panificazione (ATECO 2007 - 10.71.10) possono ottenere un incentivo del 23% (anziché il 20%) per investimenti da 300.000,00 euro in su, previa richiesta specifica.