L'Ente Bilaterale Turismo del Trentino - EBTT - ha natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue finalità di lucro.
L'Ente del Trentino è stato costituito il 20/10/1992 con l'accordo tra
Sindacati provinciali dei lavoratori del settore turismo (Filcams - Cgil; Fisascat - Cisl; Uiltucs - Uil) e Associazioni provinciali dei datori di lavoro (Asat Associazione Albergatori della provincia di Trento; Faita Associazione dei campeggi; Fiavet Associazione delle Agenzie di Viaggio; Fipe Federazione dei Pubblici Esercizi)
E. B. T. Trentino è articolazione territoriale dell' Ente Bilaterale Nazionale Turismo - EBNT costituito tra Associazioni dei datori di lavoro aderenti a:
- ConfCommercio
- Faita - Organizzazione delle aziende turistico ricettive all’Aria Aperta: campeggi e villaggi turistici.
- Federalberghi - Organizzazione delle imprese alberghiere e turistico ricettive
- Fiavet - Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggio e Turismo delle Agenzie di Viaggio.
- Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi delle imprese che svolgono attività di ristorazione e di intrattenimento.
e Organizzazioni Sindacali Nazionali di categoria dei lavoratori
- Filcams- Federazione Italiana Commercio, Alberghi, Mense e Servizi di Confederazione Generale Italiana del Lavoro - CGIL -
- Fisascat- Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori - CISL -
- Uiltucs - Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi della Unione Italiana Lavoratori - UIL -
SCOPI
Quali sono gli scopi di E.B.T.T.
L'Ente svolge i compiti ad esso attribuiti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Turismo, dagli accordi collettivi nazionali e territoriali e eventualmente previsti da norme di legge in materia di occupazione, mercato del lavoro, sostegno al reddito dei lavoratori, formazione e qualificazione professionale.
L'Ente Bilaterale Turismo del Trentino ha i seguenti scopi:
promuovere, organizzare e attuare a livello provinciale interventi
- di osservazione e studio del mercato del lavoro
- di incontro tra domanda e offerta di lavoro
- di formazione e qualificazione professionale
- di sostegno al reddito dei lavoratori coinvolti in ristrutturazioni
- di carattere sociale in favore dei lavoratori
- di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul lavoro
SOCI
Chi sono i soci E.B.T.T. ?
Sono soci dell'Ente Bilaterale Turismo del Trentino le Organizzazioni Sindacali provinciali dei lavoratori e dei datori di lavoro, firmatarie dell'Accordo del 7/10/1991 e dello Statuto in vigore dal 30/11/1992 e modificato il 22 aprile 2002.
FILCAMS - CGIL Federazione Italiana del Commercio, del Turismo e dei Servizi
Trento Via Muredei 8 presso Cgil del Trentino
FISASCAT - CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e Turismo
Trento, Via Degasperi 61
UILTuCS - UIL Unione Italiana Lavoratori Turismo, Commercio e Servizi
Trento Via G. Matteotti, 20/1 presso Uil del Trentino
ASAT Associazione Albergatori della provincia di Trento aderisce a Federalberghi.
Trento Via Degasperi 77
FAITA Trentino Federazione delle Associazioni Italiane dei Complessi Turistici Ricettivi all’Aria Aperta
Trento Via Solteri 78 presso Confcommercio imprese per l'Italia - Trentino
FIAVET Trentino Alto Adige Federazione Italiana delle Associazioni e Imprese di Viaggi e Turismo
Trento Via Solteri 78 presso Confcommercio imprese per l'Italia - Trentino
FIPE Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Trento Via Solteri, 78 presso Confcommercio imprese per l'Italia - Trentino