C’è ancora tempo per presentare la domanda per la linea di intervento relativa ai “giovani diplomati” del Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano di cui all’art. 1, comma 868 e ss. della L. n. 234/2021, c.d. Legge di Bilancio 2022.
Le risorse stanziate ammontano a 20 milioni di euro e non risultano esaurite.
La misura si rivolge alle imprese operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.11 (Ristorazione con somministrazione), 56.10.30 (Gelaterie e pasticcerie) e dal codice ATECO 10.71.20 (Produzione di pasticceria fresca) che:
La misura “Giovani diplomati” ha già erogato oltre 6,8 milioni di euro per la stipula di contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
Le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto non superiore a 30.000 euro, fino a coprire massimo il 70% delle spese ammissibili relative alla remunerazione lorda per l'assunzione di uno o più giovani diplomati attraverso un contratto di apprendistato.
Come indicato nel decreto direttoriale per la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo, è possibile presentare domanda dalle ore 10:00 del 1° ottobre 2024 alle ore 12:00 del 31 ottobre 2024 accedendo all’area riservata del sito Invitalia.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Invitalia nella sezione dedicata a Giovani diplomati.