Il bonus colonnine elettriche è una misura messa in campo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Dpcm del 4 agosto 2022. In questo articolo un approfondimento su come richiedere il bonus colonnine domestiche, riservato a privati e condomini.
Si tratta di un'agevolazione pari all'80% della spesa per l'acquisto e la messa in opera di colonnine di ricarica per i veicoli alimentati ad energia elettrica. Le domande potranno essere inviate a partire dall'8 luglio 2024 e copre le spese sostenute dal primo gennaio scorso. La dotazione finanziaria del bonus è di 20 milioni di euro.
Il contributo sarà erogato sotto forma di rimborso spese già sostenute e documentate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy secondo le modalità previste dal decreto del direttore generale del 14 marzo 2023. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e di 8mila per l'installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
Possono richiedere l'incentivo le seguenti categorie:
Rispetto al 2022, nel contributo di quest'anno troviamo alcune modifiche al decreto:
Per richiedere l'incentivo per le colonnine domestiche bisognerà seguire questi passaggi: