TRENTO. Brennercom e Confcommercio Trentino hanno siglato oggi un accordo di convenzione per offrire alle imprese del terziario servizi di connettività all’avanguardia e assistenza e consulenza personalizzata.
«La componente tecnologica e l’adeguatezza delle dotazioni presenti nelle Aziende – ha detto il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort – contribuiscono in maniera sempre più determinante alla competitività sul mercato. Spesso però la mancanza di informazioni o una valutazione troppo approssimativa dei fabbisogni, portano ad operare delle scelte che non producono l’efficacia attesa, né in termini funzionali né economici. A tal proposito, con l’obiettivo di offrire agli Associati un servizio di analisi ed informazione di qualità e professionale, abbiamo attivato questo accordo con il gruppo Brennercom Spa, importante player del mondo delle telecomunicazioni e ICT, dalla forte matrice territoriale».
«Alla telecomunicazione e alla connettività internet a banda larga, con cui ci siamo presentati inizialmente sul mercato, si è aggiunta l’offerta di servizi di IT. Grazie al know how e al potenziamento dei nostri tre data center a Trento, Bolzano e Innsbruck, possiamo aiutare le imprese a creare valore mettendo a disposizione le tecnologie dell’informazione e della comunicazione più avanzate. Mi compiaccio di quest’accordo che ci permetterà di offrire un servizio di consulenza su misura agli associati», ha commentato Karl Manfredi, amministratore delegato di Brennercom.
Confcommercio Trentino ha attivato un servizio di consulenza personalizzato che, partendo dallo studio degli attuali consumi, modalità di utilizzo e fabbisogni per i servizi di telecomunicazioni, sarà in grado di evidenziare possibili aree di miglioramento e risparmio. L’analisi da parte di un consulente certificato Brennercom avverrà gratuitamente per gli Associati. Inoltre, per tutti i servizi Voce, Dati, Cloud e prodotti hardware (impianti telefonici, assistenza tecnica, videosorveglianza, wi-fi hotel, eccetera), Brennercom Spa riconoscerà condizioni favorevoli alle imprese associate.