Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Rinnovo canone speciale RAI 2025

Il 31 gennaio 2025 rappresenta la data ultima per rinnovare l'abbonamento speciale alla RAI relativo agli apparecchi televisivi e radiofonici

14/01/2025 da Ufficio stampa

Gli importi del canone speciale restano invariati rispetto al 2024 e sono consultabili nella sezione dedicata del sito della RAI (i valori indicati sono comprensivi di IVA).

Si ricorda che sono tenuti al pagamento del canone speciale i soggetti che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare (art. 27 del R.D.L. n. 246/1938 e art. 16 della L. n. 488/1999), indipendentemente dall’uso effettivo o dall’intensità di utilizzo degli stessi.

Si precisa che il possesso di dispositivi quali computer, smartphone, tablet, ecc. - laddove privi del sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare - non genera una fattispecie di imposizione del canone RAI.

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, oltre al consueto utilizzo dei bollettini di conto corrente postale inviati dalla RAI alle imprese prima della scadenza, è possibile effettuare il versamento anche nelle seguenti modalità:

  • pagamento on-line con carte di credito dei principali circuiti internazionali con commissioni a carico di Rai e quindi senza costi aggiuntivi per l’utente (per ottenere il link per il pagamento, è necessario contattare il Call Center RAI al numero 800.938.362);
  • domiciliazione bancaria precedentemente autorizzata tramite i moduli forniti dalla RAI;
  • bonifico bancario o postale indicando il codice IBAN: IT75O0760101000000000002105 e inserendo nella causale i seguenti dati obbligatori: (i) numero di abbonamento; (ii) nome, cognome o ragione sociale; (iii) indirizzo; (iv) codice fiscale o partita IVA;
  • con carte di debito e di credito tramite POS presso gli sportelli degli Uffici Regionali RAI.

Si evidenzia che il pagamento può essere suddiviso in quattro rate mensili, con scadenza il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio ed il 31 ottobre.

Tuttavia, questa suddivisione rappresenta esclusivamente una modalità rateizzata per corrispondere l’intero canone dovuto e non è da intendere alla stregua di un abbonamento stagionale.

Il termine per il versamento del canone speciale RAI relativo all'anno 2025 è fissato al 31 gennaio 2025.

Gli importi rimangono invariati rispetto a quelli previsti per l'anno precedente. 2 Per ulteriori informazioni di dettaglio (variazioni, disdette, sanzioni ecc.), si rinvia alla pagina del sito web della RAI dedicata al canone speciale.

Si coglie l'occasione per ricordare che, ai sensi dell'art. 16 comma 2 della Legge n. 488/1999, il canone speciale della televisione include anche quello per la radio. Pertanto, coloro che dispongono sia di apparecchi televisivi che radiofonici nel proprio locale saranno tenuti unicamente al pagamento del canone per la televisione. Al contrario, chi possiede esclusivamente apparecchi radiofonici è tenuto al pagamento del canone speciale relativo alla radio.

Informazioni

Per informazioni è possibile rivolgersi alla propria Segreteria associativa (0461 880111).