Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Sicurezza alimentare

La sicurezza alimentare nei pubblici esercizi: risposte alle domande più frequenti

FAQ sugli obblighi, i controlli e i requisiti igienico-sanitari dei pubblici esercizi

27/08/2025

L’Associazione dei Pubblici esercizi del Trentino, con il contributo del Dipartimento di Prevenzione e U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione - APSS di Trento propone alcune FAQ per rispondere alle domande più frequenti in materia di sicurezza alimentare e relativi controlli. Uno strumento di aggiornamento utile per tutti gli associati, su un tema tanto importante quanto complesso che interessa la vita quotidiana delle imprese di pubblico esercizio.

1. Come funziona la SCIA “Sanitaria”?
2. A cosa servono i controlli ufficiali?
3. Chi effettua i controlli sulla sicurezza alimentare?
4. Modalità di svolgimento dei controlli ufficiali
5. Cosa viene controllato?
6. Cosa si intende per 'pasti veloci' in un bar con licenza specifica?
7. Quali sono i requisiti strutturali minimi per un bar con licenza di pasti veloci?
8. Cosa succede se un Operatore registrato come bar con pasti veloci o bar tradizionale svolge attività di ristorazione?
9. Distinguiamo i vari provvedimenti amministrativi che possono essere emessi dall’Autorità Competente
10. Si può fare ricorso ad una prescrizione o altro provvedimento amministrativo?


Informazioni
Associazione di categoria e Ufficio legislativo (tel. 0461/880111)