CONIGLIO ALLA TRENTINA IN VERSIONE ELEGANTE (DISOSSATO) CON SOUFFLÈ DI POLENTA DI STORO E TRENTINGRANA
Ingredienti per 6 persone
Per il coniglio:
Per la marinatura:
Per la salsa:
Per il soufflé di polenta:
Preparazione
Coniglio:
1. Marinatura: immergere i conigli disossati in una marinata di acqua, vino e aceto di mele con una cipolla intera trapunta di chiodi di garofano. Lasciare marinare per alcune ore o tutta la notte.
2. Preparazione del fondo: soffriggere 1 cipolla grande in 150 g di lardo tritato e distribuirla sul fondo di una teglia.
3. Speziatura: condire i conigli con salvia, rosmarino, timo, scorza di limone, sale e pepe. Arrotolare ciascun coniglio e cospargere con un battuto di aglio e rosmarino. Coprire con fettine di lardo.
4. Cottura: cuocere in forno coperto a 175°C per circa 1 ora. Successivamente, scoprire e proseguire la cottura per 25 minuti, rigirando il rotolo 2-3 volte e bagnandolo, se necessario, con vino bianco o brodo vegetale.
5. Salsa: raccogliere il fondo di cottura in una bastardella, lasciarlo raffreddare ed eliminare la parte grassa che si forma in superficie. Ridurre la salsa sul fuoco, frullarla e, se necessario, aggiungere una patata lessa per ottenere una consistenza vellutata.
Soufflé di polenta:
1. Polenta: cuocere la polenta di Storo in 350 ml di latte e 150 ml di acqua salata. Una volta pronta, lasciarla intiepidire.
2. Impasto: incorporare 125 g di Trentingrana grattugiato e 3 tuorli, mescolando bene. Aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve (non troppo fissa).
3. Cottura: imburrare e infarinare i pirottini e riempirli per 2/3; cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
Presentazione
Adagia le fette di rotolo di coniglio su un generoso cucchiaio di salsa, affiancato dal soufflè di polenta.
Vino consigliato: Pinot Nero o Trentodoc Rosè.
Buon appetito!
Guarda il video della ricetta
Via dei Cappuccini, 69, 38121 Trento TN
0461 092616