Salta al contenuto principale
astratto
INSIEME,
troviamo soluzioni
 
comprimi barra di ricerca

Contratto collettivo nazionale panificatori: il 26 febbraio sottoscritto il testo unico

Bonafini: «panificazione, un contratto unico dopo 20 anni, soddisfatti per il lavoro fatto con Assipan»

17/03/2025

Le sigle datoriali e sindacali hanno sottoscritto la stesura definitiva del Testo Unico del CCNL Panificatori: «Siamo soddisfatti del risultato che abbiamo raggiunto - spiega il Presidente dell’Associazione panificatori della provincia di Trento Emanuele Bonafini - reso possibile soprattutto dalla scelta fatta lo scorso anno di entrare nella Federazione Italiana Panificatori ASSIPAN – Confcommercio Imprese per l’Italia».


È stata siglata da Assipan, con l'assistenza di Confcommercio, Assopanificatori-Fiesa, con l’assistenza di Confesercenti e le organizzazioni sindacali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, la stesura definitiva del contratto nazionale della panificazione, valido per il quadriennio 2023-2026, scaduto il 31 dicembre 2022 e rinnovato lo scorso 18 luglio. Un risultato che garantisce stabilità e tutele ai lavoratori del settore, oltre a fornire certezze per le imprese del comparto. Il CCNL sarà valido fino al 31 dicembre 2026 e prevede un aumento a regime di 183 euro al livello A2 per i panifici ad indirizzo artigianale e di 280 euro lordi mensili sul livello 3B per i panifici industriali, da riparametrare sugli altri livelli di inquadramento, da intendersi come incremento della paga base comprensivi degli adeguamenti già sottoscritti con apposito accordo del 13 gennaio 2024 e già comunicato dall’Associazione panificatori di Trento ai propri associati con un’apposita circolare inviata a luglio. Tra le misure approvate, anche un contributo "una tantum" per i lavoratori a compensazione della carenza contrattuale.


Soddisfazione dell’Associazione panificatori del Trentino guidata da Emanuele Bonafini, per il ruolo di Assipan. «Esprimiamo grande soddisfazione per il risultato raggiunto - dichiara il Presidente - e vogliamo sottolineare il ruolo decisivo di Assipan-Confcommercio Imprese per l’Italia nella trattativa. La firma del Testo Unico del CCNL Panificatori è una conferma della bontà del percorso intrapreso. Siamo particolarmente orgogliosi del fatto che l’Associazione Panificatori del Trentino, lo scorso anno, abbia aderito ad Assipan, lasciando Fippa - Federazione Italiana Panificatori, Panificatori -pasticceri ed affini. Questo nuovo corso ha già prodotto risultati concreti per il settore, tra cui proprio questo importante contratto unico. L’Associazione panificatori continuerà a sostenere le imprese della panificazione, lavorando affinché le condizioni economiche e normative del settore rispondano alle esigenze di sostenibilità e competitività delle aziende».